Soluzioni digitali per prevenire perdite di carico ed ottimizzare l'approvvigionamento di acqua potabile in periodi di siccità e razionamento idrico.
L'Italia sta affrontando una perdurante crisi di siccità, che mette a rischio l'agricoltura, l'energia idroelettrica e l'acqua potabile. Quest'anno si prevede un peggioramento della situazione, poiché il Paese ha registrato precipitazioni eccezionalmente scarse durante l'inverno. A fronte dei cambiamenti climatici in atto che causano l'aridità di molte regioni europee, è fondamentale monitorare la domanda di acqua e valutare eventuali variazioni dei modelli di utilizzo.
L'apprendimento automatico può svolgere un ruolo cruciale nelle regioni soggette a siccità, fornendo analisi predittive, approfondimenti, monitoraggio e controllo in tempo reale per ottimizzare la produzione e la distribuzione delle scarse riserve idriche.
Twinn Aquasuite di RoyalHaskoningDHV segnala i potenziali rischi in modo da poterli correggere prima che causino problemi. Vantiamo 140 anni di eccellenza ingegneristica che viene costantemente potenziata dal nostro team di 600 esperti del settore idrico.
Digitalizzazione e innovazione delle reti idriche con Twinn Aquasuite
Twinn Aquasuite fornisce un software che opera come sistema di analisi e di pilotaggio automatico basato sull'intelligenza artificiale per le società di gestione dell'acqua (potabile). Monitora, analizza, visualizza e ottimizza il prelievo e la distribuzione dell'acqua, per fornire prestazioni di processo stabili ed efficienti. Il che si traduce in:
Il software include un allarme in caso di rottura delle tubazioni che rileva eventuali scostamenti nei modelli di consumo e di pressione, contribuendo a mitigare l'impatto della carenza idrica e dei razionamenti, in particolare nelle aree colpite dalla siccità.
Vitens è il principale fornitore di acqua potabile dei Paesi Bassi e fornisce acqua potabile pulita a più di 5,6 milioni di famiglie. Vitens utilizza Twinn Aquasuite da 20 anni per centralizzare, automatizzare e ottimizzare la produzione di acqua potabile. I risultati: